View Single Post
Old 28-02-2024, 18:07   #11
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ha ragione, i videogiochi costano troppo poco. Negli anni 80 e 90 per completare un gioco ci mettevi da 20 minuti a massimo un'ora - un'ora e mezza. Basta vedere i playthrough su youtube di Nintendocomplete o altri canali simili. Oggi invece per completare un gioco in media ci vogliono 20 ore, e anzi ci sono giochi che ne richiedono 40, 60 o anche più......
allora, a parte il fatto che da come parli, forse negli anni 80-90 non c'eri, i playtrought di oggi super speed che vedi su YT sono possibili perché c'è gente che si è scorticata le mani a furia di giocare allo stesso gioco
a me par di ricordare che alcuni giochi -certo ripetitivi poi nel loro schema, ma parliamo degli albori dell'industria che stava uscendo dai coin-up per traghettare alle consolle- ci volesse un botto di più

certo, la grafica mega smadonnata di oggi richiede una cura nei dettagli mostruosa rispetto a 30 anni orsono, se penso ai corridoi vuoti di Duke Nukem 3D , ed ogni passo in piu in tal senso è un ordine di grandezza superiore di numero di dettagli curatissmi da aggiungere

però per contro dobbiamo dire che i costi su altre voci si sono appiattiti o enormemente aumentati:
- prima una cartuccia se volevi venderla a "voghera game-stop" dovevi proprio portare quella cosa fino a lì, non c'era modo di venderla altrimenti
- dai ricordi che ho io, a parte i coin up (e manco quelli erano la maggioranza dei giovani), non è che i giocatori (aka gamer) fossero così tanti

alle elementari, fatte tra fine '80 e '90, che io ricordi in una classe da 20 e rotti bambini solo 2-3 forse 4 avevano la consolle a casa, PC io e un altro e basta, e vivo in un territorio tutto sommato "agiato" della provincia del nord-est.
oggi credo che -visto che non è raro che un genitore giochicchi con le consolle, saranno pochi quelli che NON hanno videogiochi a casa, sia esso un PC o una consolle. il giro di affari è 100x (+ ci sono tutti i giri correlati dei merchandise, altra cosa inesistente 30 anni orsono) e hanno "copie illlimitate" digitali da vendere...

non lo so Rick, non mi convincono molto questi piagnistei, tenderei più a credere, vedendo le auto che sfoggiano e i fatturati a 6-7 zeri, che forse forse son loro che son avidi e non sanno ottimizzare bene le spese.
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 28-02-2024 alle 18:11.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1