View Single Post
Old 27-02-2024, 19:04   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Dovremmo chiederci come abbiamo fatto a vivere senza . Che vita triste i nostri nonni che non avevano neanche la televisione o la radio o addirittura la corrente elettrica o l'acqua corrente . Viviamo in un mondo consumistico, siamo oggetti che vivono per comperare altri oggetti
Ma qualcuno ti obbliga a comprare questo anello? O il televisore? O il computer/smartphone/tablet dal quale consulti hwupgrade e scrivi post con la punteggiatura a caso?
Il discorso di base ci sta, la nostra società è basata sul consumismo e per certi aspetti sicuramente non è il massimo... ma queste critiche sono totalmente inutili nel momento in cui non sei obbligato a comprare quasi nulla.
La tv? Puoi vivere senza. Il pc? Idem. Ti serve per lavoro? Lo usi solo per lavoro. Gli smartwatch? Nessuno è mai venuto alla mia porta dicendomi di comprarne uno o mi avrebbe ammazzato.
Conosco persone con uno stile di vita estremamente frugale, per scelta, che stanno benissimo così. Così come ci sono persone che se non cambiano lo smartphone tutti gli anni non sono contente. Sono dell'idea che i primi siano più sani dei secondi ma è una mia opinione e c'è spazio per entrambe le categorie.

Quote:
Originariamente inviato da gavazza Guarda i messaggi
Da capire cosa aggiunge rispetto allo smartwatch. Rimane che anche coi dati di ora, che non sono pochi, ci si fa davvero pochino, e non capisco perché. Battito cardiaco a riposo, temperatura e pressione sono parametri utili non tanto in assoluto ma se confrontati nel tempo. Non mi risulta che nessuna app faccia queste analisi.
A poco mi serve un'app che mi dice che qualcosa non va quando ho 200 battiti. Molto più utile un'app che rileva che sono passato da 60 a 80 battiti di media mentre dormo.
Premessa: non ho uno smartwatch (o meglio, ho un Garmin Instinct che è in un cassetto e lo uso solo nei trekking, per il resto del tempo sta li spento) e non sono intenzionato a comprare un anello "smart". Ciò detto, più che domandarsi che cosa aggiunga secondo me il valore aggiunto è cosa toglie: a molte persone potrebbe interessare avere un monitoraggio dei dati che può registrare senza dover passare da uno smartwatch che magari non piace e al quale viene preferito un orologio classico. Oppure nemmeno quello perché non a tutti sta bene averlo al polso, per scelta o per necessità.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1