View Single Post
Old 27-02-2024, 10:05   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da eeWee72 Guarda i messaggi
Io sono assolutamente ecumenico, però diamo il pane al pane:

come l'iPhone fu di "prossima generazione" anche appena uscito - nonostante fosse acerbo - perché da lì in poi tutti i dispositivi furono fatti per cercare di imitarlo e superarlo, non andarono in un'altra direzione, stabilendo quindi l'avvio della attuale "generazione" di smartphone, così questo dispositivo è diverso - per quel che ho potuto vedere - dagli altri occhiali per realtà aumentata soprattutto a livello di interfaccia (ammettiamolo: non *dover* tenere un joystick per mano per poterlo usare FA UNA ENORME differenza, proprio così come lo fece non dover usare l'unghia o un pennino con l'iPhone.

L'opposto di un fan-boy è comunque un fan-boy.
Si e no.
Vision Pro non si propone come visore VR ma come visore MR questa è la differenza con i visori precedenti.
Però i visori precedenti come Quest 3 che sono nati per la VR hanno ormai le stesse funzionalità di MR.

Allo stesso modo il sistema di controllo, Vision Pro si propone solo con il tracciamento delle mani mentre i visori precedenti utilizzano i controller, ma ormai anche gli altri visori hanno disponibile il controllo per tracciamento delle mani perfettamente utilizzabile.

A guardar bene Vision Pro se sicuramente evolverà l'uso di MR e di controllo con le mani è carente nelle precedenti tecnologie ormai assodate.
Di VR si è visto poco o nulla su Vision Pro, anche se fondamentalmente si tratta solo di un modo d'uso e se può fare la MR per passare alla VR basta spegnere il passthrough.
Invece la mancanza di controller per certi usi si farà sentire secondo me.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1