Considerazioni da asino che non ha competenze di programmazione:
a livello concettuale è facile dire che "faccio uno scheduler" che ripartisce il carico di lavoro tra tutte le unità di calcolo presenti (CPU, GPU, NPU ecc)..
Ma scendendo a livello PRATICO so persino io che tra il dire e il fare c'è di mezzo altro che il mare..
Già è cosa non da poco predisporre un software per fare in modo che lavori su 2-4-6-8 ecc cores di CPU.. e più sono più diventa difficile.
Qui poi si prevede di tirare in ballo GPU ed NPU che hanno oltretutto il loro set specifico di istruzioni..
non so.. sarebbe bello ma io la vedo difficilissima..