Quote:
Originariamente inviato da marKolino
ho fatto dei test:
entrando nel bios da pc spento, sia con alimentazione che senza il disco viene riconosciuto come SM59XT2A-10-00801001 ma sotto la voce disco di avvio non c'è nessuna voce.
Se esco e rientro nel bios viene visto correttamente come EMTEC X250 e sotto la voce disco avvio trovo linux e windows.
|
prova a giocare con le priorità di avvio nel bios e poi tornare a quel disco, oppure fargli un reset at default, tanto non credo che tu abbia cambiato tante cose.
Quote:
ho disabilitato fast boot e secure boot ma nulla.
|
quindi ora ti fa il test ram ecc. esteso e ti da 10 secondi per premere un pulsante ed entrare nel bios? speravo che in quei 10s il componente si "scaldasse" e funzionasse, ma non è così.
Quote:
Quando ho installato il nuovo SSD ho ripristinato win11 da una immagine fatta 5 minuti prima e ho aggiunto una partizione linux, non penso di aver sbagliato qualcosa in questo passaggio... non dovrebbe comunque centrare.
|
Non ho idea ma non credo, al bios non gli frega nulla che sia win o linux, che poi peraltro vede.
Quote:
Lato notebook il bios è aggiornato e non esiste un firmware da scaricare per l'EMTEC... pensavo di prendere un altro SSD M2 SATA (il notebook non supporta nvme). Eventualmente se non ne vengo a capo cosa scelgo...? Intenso, Ediloca o Fanxiang?
|
se hai un altro SSd puoi fare la prova a bootare dal nuovo/secondo ssd (magari prima senza dual boot e poi aggiungi linux), se il problema persiste con altro ssd è problema del notebook.
Se persiste io propendo sempre per qualche componente elettronico che da problemi "a freddo", ma speriamo di no, che sia solo software.