View Single Post
Old 25-02-2024, 10:47   #51
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Concordo al 100%. In tante città manca una reale volontà di progettare e realizzare in tal senso. Spero che nei prossimi anni ci siano seri investimenti in tal senso.
Sarebbe la cosa migliore. Un bel parcheggio multipiano (gratuito per gli utenti della metropolitana) e riesci in maniera "semplice" a moltiplicare i posti disponibili e senza ulteriore consumo di suolo.

Nella zona di cui parlo (Gessate M2) c'è da anni, che dico, decenni, l'idea e il progetto di prolungare la linea metropolitana (fuori terra) per coprire quelle fermate che 50 anni fa erano coperte da tranvie. Ad oggi è ancora tutto su carta.
E il miglioramento sarebbe a dir poco epocale.

Quote:
Per le tempistiche purtroppo c'è poco da fare. Esistono problemi insormontabili sotto quel punto di vista.
Per le condizioni di viaggio invece concordo nuovamente... bisogna investire e creare un parco automezzi adeguati e anche orari dei mezzi più sensati ad esempio è inutile avere mezzi ogni 10 minuti con i mezzi semivuoti e poi negli orari di punta mezzi insufficienti anche se sotto questo punto di vista di nuovo esiste un problema culturale per cui mettendo 2 mezzi a 5 minuti di distanza la gente preferisce accalcarsi sul primo invece di distribuirsi equamente.
Anche con le tempistiche volendo si può fare qualcosa.
Basterebbe fare una statistica delle fermate/paesi dove sale o scende più gente e fare, in orario di punta, una linea "veloce" che tra capolinea e capolinea fa quelle 2/3/4 fermate strategiche e poi tira dritto su tangenziali/provinciali. Ovviamente lasciando la corsa "classica" lenta per tutti gli altri.

La questione delle due corse a 5 minuti l'una dall'altra funziona male come hai ben detto... ma basterebbe mettere due pullman per la stessa corsa (ovviamente in orario di punta. Per la corsa delle 22.30 basta e avanza un pullman).

Quote:
Il problema è che se non iniziamo a usarli questi mezzi e a protestare in maniera costruttiva dove serve nessuno ci investirà mai. Capisco che non sia semplice ma serve crederci per cambiare le cose.
Ma da quel che vedo i mezzi sono ben più che utilizzati. E sarebbero anche molto più usati se il servizio fosse meglio strutturato.

Altro esempio (ma qui si spara sulla croce rossa) Guarda cosa combina Trenord nella zona di milano a livello di qualità del servizio.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1