View Single Post
Old 21-02-2024, 18:08   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1536
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
era una reductio ad absurdum.
il punto è che a pedalare si fa fatica; questo è, direi, scontato.
quindi le cose sono due.
o davvero uno, faticando meno a singola pedalata, è propenso a fare, (in più tempo!) un numero di pedalate tale da più che compensare il minore sforzo per ogni singola pedalata o, (credo più probabile) lo studio è una marchetta.

altrimenti, senza scendere dell'assurdo di cui sopra ma solo fermandoci un filo prima, potremmo affermare che più si aumenta la potenza/contributo del motore, più l'utente (in più tempo!) brucia un numero di calorie maggiore.
che è, appunto, una marchetta.
Non per difendere chi ha scritto l'articolo, ma il punto critico è

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
l'equivalente metabolico di attività (in inglese Metabolic equivalent of task, MET) è più alto nel caso di utilizzo di e-bike
Detto in soldoni, non hanno fatto il ragionamento semplicistico che tu e molti altri pensate, ma hanno approfondito il problema. L'attività è meno faticosa, ma più lunga, e il consumo energetico è superiore.

Va anche evidenziato che una attività meno intensa ma più lunga è preferibile per vari motivi. Camminare per un'ora è meglio che correre per venti minuti.

Poi, naturalmente, queste ricerche vanno ripetute e approfondite. Niente esclude che prima o poi qualcuno dica il contrario: ma deve essere fatto sulla base di esperimenti e analisi, non di ragionamenti ingenui, perché il "buon senso" non ha valore nella scienza.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1