Chiaramente ci saranno incentivi europei per fare questi interventi, che comunque vanno fatti in quanto gli edifici rappresentano il 40% dei consumi di energia mondiali, e più del 30% delle emissioni globali.
Molti saranno esentati, ma tanti altri dovranno agire, altrimenti rischieranno di non poter vendere/dare in affitto i propri immobili. Che inoltre si svaluteranno terribilmente rispetto a chi interverrà migliorando le classi energetiche. Tra l'altro, le classi energetiche sono solo una parte di questa nuova direttiva; per la prima volta si parlerà anche di impatto acustico, qualità dell'aria, indici di comfort... Tutti aspetti che per anni sono rimasti solo nella teoria e mai valutati nella pratica. In questo modo, i cittadini avranno tanti criteri di valutazione nella scelta di un edifici e ci sarà più consapevolezza.
Mi auguro solo che gli incentivi non siano a perdere stile Superbonus, e che ci siano controlli contro le speculazioni. Prevedo tanti big money per chi lavora nei settori che saranno coinvolti.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
|