Quote:
Originariamente inviato da albys
Ecco, io infatti ho creato l'account Microsoft (mi ha fregato, nel senso che usciva il messaggio di continuo e nessuno mi ha detto che era una mezza fregatura, e così l'ho fatto anche perchè avendo Office con licenza pensavo sarebbe stato meglio) e ho pure il PIN d'avvio (altra cosa inutile che avrei evitato, mai usato nulla prima ne sui pc nè sui telefoni) ma me lo sono in pratica trovato da settare e ci sono cascato come un pollo.
Odio anche io quando i pc non fanno solo le cose che voglio io, soprattutto all'inizio quando non avendo confidenza con nuovo s.o e con questi "trappoloni" ci caschi facilmente dentro.
|
Con Win 11 Home per usare un account locale a differenza di Win 10, dove potevi selezionarlo normalmente in fase di installazione, devi sgabolare. La cosa migliore è farsi la chiavetta con Rufus che ti modifica direttamente l'installazione levando l'obbligo di internet e di account ms, oppure quando arrivi alla schermata che ti chiede l'account se non han modificato nelle ultime release una volta bastava mettere
test@test.com, poi arrivato al desktop da prompt dei comandi o gestione avanzata utenti ti facevi l'account locale.
Se invece hai il Professional ti rompe lo stesso i maroni perchè vuole una connessione a internet attiva per installarsi ma successivamente puoi indicargli un utilizzerai il PC in dominio e ti lascia fare un account locale.
Quote:
Ma quindi ora non si può più togliere almeno il PIN?
|
Quello dovresti poterlo levare e passare alla password credo, non ho mai provato.
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
E' un non problema per me: ho l'account Microsoft su Win 10 da parecchi anni e non ho mai avuto un problema fortunatamente.
Non penso sarà diverso con l'11.
|
Prega ARDENTEMENTE che vada sempre bene o saranno lacrime di sangue