Oltre a consigliarvi di leggere il nuovo articolo di NextGame su Racing Evoluzione che trovate qui:
http://www.nextgame.it/html/articolo.php?id=3205,
colgo l'occasione, per i più pigri, di riportare alcune dichiarazioni rilasciate, nella linkata intervista, dal responsabile dell'engine grafico sulla grafica del gioco e lo sfruttamento della console:
"
Alla prima domanda (che verteva proprio sul livello di sfruttamento della console da parte di Racing Evoluzione) il responsabile ha subito chiarito che Racing Evoluzione spinge ai suoi limiti Xbox. La spinge ai limiti perché, nella programmazione, non si è dovuto tenere solo conto delle funzioni grafiche, ma c'è tutto il contorno di gestione della fisica, dell'intelligenza artificiale e di tutti gli altri aspetti che costituisce un fardello indifferente per il sistema. In più, il Dottor Martinoli ha aggiunto che, alla finalizzazione delle specifiche della console - con il gioco in già lavorazione - in Milestone si sono trovati un poco spiazzati dall'innalzamento delle frequenze della CPU a discapito di quelle del chip grafico (che avrebbero preferito ben più alte), cosa che li ha obbligati ad abbassare le loro "pretese" qualitative e a dedicare tempo supplementare per ottimizzare e tirare fuori ogni singolo beneficio prestazionale possibile.
Il fatto è che per tutti gli sviluppatori è "facile" esagerare, soprattutto su una piattaforma chiusa: come ci ha spiegato il Dottor Martinoli, si cerca sempre di implementare tutte le caratteristiche più evolute messe a disposizione dal punto di vista grafico, ma il problema viene dopo, nel mediare ciò che si vuole ottenere dal punto di vista qualitativo, con le necessità oggettive per rendere il gioco efficiente e giocabile. Proprio per questi motivi, sotto la "falce" dei tagli sono caduti i 60 fotogrammi al secondo, a favore del supporto per l'AntiAliasing e comunque di un livello qualitativo superiore in molti aspetti del gioco, che a detta del responsabile avrebbe potuto essere ancora più elevato.
Limitante, in certi frangenti, è stata anche la memoria: benché Xbox presenti una quantità di memoria nettamente maggiore rispetto alle altre console, certamente megabyte in più non avrebbero fatto male. Tanto è vero che alla domanda relativa a un possibile PC sul quale sarebbe potuto girare Racing Evoluzione (se la società avesse voluto programmarlo per piattaforme diverse da Xbox - cosa alla quale comunque Milestone non ha mai pensato né attualmente pensa), la configurazione propostaci non era molto dissimile da Xbox (un PC con una GeForce 4 e un Pentium III di qualche genere, quindi una CPU neanche molto recente) proprio perché, benché essendo Xbox una piattaforma chiusa e quindi favorendo enormemente l'ottimizzazione, su PC si possono ormai avere normalmente a disposizione memorie dedicate da 64 o 128 MB già per la sola scheda video."
Per la serie: i giochi su X-Box per farli girare su un PC bisognerebbe spendere svariate migliaia di Euro, la X-Box ha l'UMA che fa "pizza e fichi" e riduce i colli di bottiglia e altre menate varie (e vai con il flame)
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 |
CPU AMD Ryzen 5900X |
Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO |
VGA Nvidia RTX 4080 Super FE |
RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 |
SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 |
PSU Corsair SFX SF750