View Single Post
Old 15-02-2024, 22:31   #13
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
E questo consorzio è frutto del solito modus operandi cinese, cioè denaro statale a vagonate alle aziende alla faccia della concorrenza leale. Noi europei invece partiamo con indagini, sanzioni, antitrust ad ogni acquisizione, fusione, collaborazione tra aziende, non sia mai che ne nasca qualcosa che possa tenere testa ai cinesi
Non mi sembra vietato dare fondi pubblici alle aziende, in Italia la FIAT si è presa 220 miliardi di euro in quarant'anni, finendo per spostare all'estero sia la sede fiscale sia la maggior parte degli stabilimenti produttivi.
Per non parlare dei miliardi di sussidi che tutt'ora ricevono la Airbus o la Boeing, che in un puro di regime di mercato sarebbero andate a gambe all'aria dopo il debacle dell'A380 (250 unità vendute, 420 necessarie solo per il break even) o del 737 Max.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
E poi frignano se ci lamentiamo che fanno dumping o se mettiamo mini-dazi ai prodotti cinesi quando poi sono i primi a non rispettare mai la concorrenza ..

Chissà se vedremo mai un Europa che ha il coraggio di difendere gli europei o se continueremo ad importare anche i pomodori dalla Cina..
Il problema è definire che cosa è dumping, un consorzio di aziende private che godono di finanziamenti pubblici per la ricerca di base può essere considerato tale?
Se sì mezzo mondo sarebbe fuori norma, per assurdo il CNR italiano non potrebbe fare ricerche su tecnologie commercializzabili, ASML dovrebbe interrompere la vendita degli scanner EUV dato che la tecnologia è figlia dell'EUV Consortium finanziato dal governo americano, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
La Cina gioca sporco sotto diversi punti di vista e nessuno sul piano delle relazioni internazionali fa nulla per metterla in riga.
L'Arabia Saudita ha un PIL pro capite doppio di quello cinese, eppure è anche lei fra i paesi in via di sviluppo.
Comunque stanno facendo quello che facevamo noi durante la prima repubblica con l'IRI, cioè un forte intervento statale nell'economia unito ad una commistione di capitali pubblici e privati, ricetta che aveva funzionato bene per noi e che sta funzionando bene anche per loro.
Se poi ad un certo punto abbiamo promosso a ruoli dirigenziali il mortadella che ha devastato l'industria italiana per far un piacere agli interessi francotedeschi e oltreoceano possiamo solo prendercela con noi stessi e non pretendere che anche gli altri si abbassino al nostro livello.

Ultima modifica di Takuya : 15-02-2024 alle 22:36.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1