Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf
A patto che fosse già attiva e da molto tempo.
Se l'attivi dopo ossia poco prima di cedere il disco o non succede nulla (per i dati già scritti, che rimangono intelleggibili) o se il fw lo prevede (chi lo sa) viene crittografato tutto rileggendo e riscrivendo.
Ma così consumi di nuovo le celle ed in più devi dare il tempo al sistema di farlo.
Infine non credo (poi chissà) che un sistema si metta a crittografare anche le celle vuote (ma non ancora riciclate) ed al peggio rischi che non possano vedere i dati attuali ma possano fare undelete su quelli cancellati o sovrascritti
|
sto facendo una prova...ho messo un singolo file in un pendrive e sto procedendo con la crittografia...voglio vedere se poi posso recuperare il file...o altri file cancellati che ovviamente in precedenza si trovavano sul pendrive, visto che non è un pendrive appena acquistato...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
Ultima modifica di isomerasi : 05-02-2024 alle 18:42.
|