View Single Post
Old 02-02-2024, 08:54   #2
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
Credo che giradischi che possano collegarsi direttamente a degli altoparlanti via Airplay non esistano (ancora).
Infatti mi ha stupito leggere del Yamaha che proponevi tu, che in effetti è dato come compatibile con Airplay ma poi, leggendo bene, mi pare che la connessione wireless sia usata solo come ingresso, non come uscita.
Ci sono però giradischi che possono collegarsi ad altoparlanti via Bluetooth (la qualità sarà inferiore rispetto ad Airplay), ma mi pare che la Sonos Beam non abbia un ingresso Bluetooth.
Quindi, cosa rimane?
La soluzione che proponevi Sonos Era tramite line-in andrebbe bene, ma conta che oltre al giradischi dovresti procurarti anche un preamplificatore o uno stadio phono per portare il segnale a livello di linea, e poi l'adattatore Sonos per il line-in.
Se prendi, come si diceva prima, un giradischi Bluetooth, il Sonos Era va bene. Naturalmente il collegamento via cavo garantirebbe una qualità migliore, ma se non sei audiofilo magari non te ne accorgi neanche.
Altrimenti per usare il tuo Beam via Airplay dovresti utilizzare qualcosa (iPhone, iPad, Mac) come interfaccia tra il giradischi e Sonos.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso