31-01-2024, 18:13
|
#18
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
In VBA potevi fare riferimento ad una cella sia usando gli indici riga colonna, che usando il nome della cella es Cells(1,1) = Range("A1"), io mi sono abituato quasi subito ad usare solo gli indici perchè estremamente più comodi, se devi spostarti di 10 colonne per esempio è facilissimo fare Cells(1+10,1) piuttosto che calcolarsi A+10. Tra l'altro nelle opzioni di visualizzazione dell'interfaccia puoi anche passare dalle colonne "alfabetiche" a quelle "numeriche" e quindi non hai proprio più questo problema di conversione. Questo per dire che questa per me non è una magagna di excel, ma semplicemente una sua caratteristica (capisco però che possa dare qualche noia).
|
Offset(10,0).
o (0,10), non ricordo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
|
|
|