View Single Post
Old 29-01-2024, 21:40   #16
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Rispondo volentieri riprendendo alcuni concetti che in parte già compaiono sopra. Avevo già il PC assemblato anni orsono con materiale recuperato in famiglia e coevo della scheda di acquisizione Perception. Lo scorso mese, riattivando il PC dopo anni di inattività, è partito senza problemi. Ho deciso allora di pulirlo: mal me ne incolse! Non è più ripartito. Ho deciso allora di sostituire la scheda madre con una simile per rispettare le condizioni richieste dalla scheda di acquisizione. Questa infatti era nata per girare su Windows NT con un apparato complesso di HD esterni e sistema di archiviazione DAT in catena SCASI, senza possibilità di USB, quindi vincolata ad HD molto modesti ( nel mio caso 7 e 4 giga). In anni lontani era stata verificata la compatibilità della scheda con Windows 2000. Infine con una patch ( ricordata sopra, ed in mio possesso) era stata raggiunta la compatibilità anche con Windows XP. Il tutto con limitato margine di movimento in ragione appunto della compatibilità. Per questo il tentativo di mantenere la macchina corredata di componenti coeve il più possibile alla scheda di acquisizione, ottenendo però il collegamento USB. Dovendo recuperare filmati scientifici, quindi di un certo peso, la possibilità di collegare HD esterni più capaci, era molto importante.
Per questo ho acquistato la scheda madre in questione. IL problema deriva dal fatto che mi è stata venduta una scheda non funzionante, garantita come testata. Arrivata non si accendeva se non dopo 8-10 tentativi, poi andati aumentando, fino a non accendersi più. Ipotesi plausibile di condensatori esausti, corroborata dal fatto che l'installazione di windows XP finchè è stato possibile tentarla, si bloccava al momento dello spunto richiesto per passare dalla carica dei file all'installazione degli stessi. L'ipotesi suggerita di alleggerire la macchina per ottenere l'installazione, non è percorribile perchè la scheda di acquisizione, al tempo professionale e molto cara, è molto complessa ( ede ingombrante) e sicuramente, ad installazione del programma avvenuta, non verrebbe supportata da una macchina coi condensatori esusti.
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso