Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Guardando la complessità di un motore endotermico confrontato con la semplicità di un motore elettrico, e guardando quanto costano i ricambi di un motore endotermico (800 € per il cambio di una cinghia di distribuzione in FIAT) mi risulta difficile da credere.
Liberiamoci di queste sanguisuge.
|
Questo perché il costo finale non è dato banalmente solo dal numero di pezzi... Non è una macchinina Lego. Per prima cosa, convertire le linee di produzione ha dei costi ENORMI, per non parlare del costo di ricerca e sviluppo sul fare una piattaforma elettrica da zero. Infine, c'è la batteria, che incide più di tutti sul costo finale. L'unica che al momento riesce ad abbassare significativamente i prezzi è Tesla, per vari motivi, uno su tutti l'aver iniziato a produrre auto elettriche anni prima degli europei, quindi hanno una linea produttiva e di approvvigionamento molto più efficiente.