View Single Post
Old 27-01-2024, 14:31   #17719
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei la possibilità di prendere un Topping dx3 Pro (no la versione +) usato, e volevo capire le differenze rispetto al behringer UMC202HD in mio possesso.
La scheda o il DAC sono usate per pilotare un paio di Edifier 1700 (ma vengono pochissimo utilizzate) ed una cuffia (usata come output il 90% delle volte) al momento le HD400 o le superlux hd681.
Ascolto prevalente film/serie (80%) o musica da streaming.
No giochi.
Tra il vendere il 202HD ed acquistare il Topping penso di "rimetterci" max 70€

Nel ringraziarvi attendo vostri commenti.
Non conosco i due device in questione, ma su ASR c'è la recensione di un'unità simile alla tua e viene consigliata.

Per quanto riguarda Topping si parla estremamente bene del Pro+, ma non conosco la versione precedente. Dai un'occhiata anche a SMSL C200 se torna in offerta su amazon.

Quanto chiedono per il topping usato?

Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ero alla ricerca di una scheda audio USB per ascolto da PC con Spotify e file ad alto bitrate sull'impianto di casa. Poi alla fine mi sono detto che forse un dac è più indicato e a vedere le specifiche anche con caratteristiche migliori per i formati in alta qualità.
Che ne pensate del topping dx1 e del IFI uno?
Lato software quale prediligere per uso con Windows 10 e Linux? Grazie

Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Il Topping DX1 ha misurazioni migliori come DAC, ma comunque l'ifi Uno non è male. Se vuoi un dispositivo ifi, ti serve più potenza rispetto all'Uno e preferisci il bass booster ai profili di eq preimpostati, c'è l'Air DAC ad un prezzo simile al Topping.

Se decidi di prendere l'Air ricordati di installare i driver usb di ifi e usali per aggiornare il firmware del dac alla versione 7.4c, che risolve il noto problema del ritardo audio all'inizio di ogni canzone. Se riscontri problemi di crackling durante il playback e disconnessione del DAC alla riaccensione del PC dallo sleep mode disinstalla i driver usb e riavvia il PC, io ho risolto così. Non so se l'Uno abbia lo stesso problema, ma una cosa simile succede anche con DAC V2, quindi è possibile. Questo su windows, su linux non saprei dirti.

Ultima modifica di Rodin : 27-01-2024 alle 14:47.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso