@ciolla2005
Non sono schede per utenti PRO come voi...le ARC al momento sono per sognatori, per romantici...ignoratele, sono il primo a dare questo consiglio !
Una bella 4080/4090 e andate di lusso ! Con Amazon c'è anche il pagamento dilazionato se occorre !
Adesso poi che è passato da un pezzo il periodo di "shortage" quando trovavi le 1660 a 400-500€ (se le trovavi) i prezzi sono abbordabilissimi da parte di nVidia. Praticamente le regalano e se si spende sui 700-800€ c'è anche il rischio di riportarsi a casa qualcosa con 16 gb di ram, tanto per cambiare.
AMD, Intel sono "robbetta", si sa !
Fine della "parte scherzosa" - quante volte serve ribadire quello che già si è detto mille volte.
Intel è rientrata sul mercato dopo anni e anni, è troppo quello che è riuscita a tirar fuori e i costanti miglioramenti. Ci stanno provando (e con moltissima difficoltà ci riusciranno) anche i Cinesi con Moore Threads. E si spera che un giorno torneremo avere
una scelta vera quando dovremo acquistare una nuova scheda video. E questo è il mio pensiero da utente nVidia affezionato, fino alla serie gtx 1000. Poi se Intel riuscirà sarò felicissimo, ma nulla mi vieterà, se troverò ipoteticamente ancor più conveniente nVidia quel giorno, comprare di nuovo una Geforce.
Se invce fallirà...pace, pazienza, io non darò mai una cifra sopra ai 500-550€ a nVidia - ma neanche ad AMD o alla stessa Intel per una TOP di gamma.
@paolo cavallo
Vieni nel thread ufficiale, senza pregiudizi e già che ci sei dai un'occhiata anche a quelli nVidia o AMD. Te lo dico perchè possiedo tutti e tre. Vedrai che non c'è niente di eclatante. Ti direi che va tutto più o meno liscio da un anno abbondante, salvo qualche intoppo iniziale per altro avuto anche dalle stessa nVidia con gli ultimi due titoli di grido, rigorosamente usciti in beta. Poi certo, con una 4080/4090 sotto le chiappe superi qualsiasi ostacolo e vorrei vedere, costando un rene..o due !
p.s. Intel non mi paga ne tantomeno la prendo sul personale...anzi lato CPU li ho detestati e li detesto tutt'ora per certi obbrobri fascia bassa che continuano a propinare agli utenti (viva AMD e Ryzen).
Quindi se parliamo di ARC ragionando in maniera intelligente, ci sto, se ne parlate per sfogarvi di Intel, passo...passo tranquillamente, dava gusto quando queste battaglie erano tra 3Dfx / nVidia / ATI.
Ora hanno perso ogni fascino...imho.