Quote:
Originariamente inviato da rampo83
In realtà sì mi interesserebbe anche sfruttare l'RT. Personalmente non è un problema da 80/100€ di differenza, anche perchè non cambio scheda video ogni anno o due (la 1080ti se non ricordo male la presi nel 2019). Lo considerei un investimento (magari passando più avanti ad una piattaformna AM5 mantenendo la VGA), è proprio la proporzione di prezzo: una volta una scheda con prestazioni medio alte (diciamo fino al 2k, a me il 4k non interessa) la compravi a 300/350€, praticamente alla metà di adesso.
In realtà noto che anche le schede madri hanno prezzi assurdi. La mia ASUS TUF B450 se non ricordo male la pagai comunque meno di 150€, adesso una B650 decente ne costa almeno 180. Paradossalmente il CPU e RAM invece sono diminuiti (32GB di DDR5 6000 si trovano a meno di 130€ e un 7600X a meno di 250)
|
am4 era molto più economica invece le mobo am5 sono molto costose diversamente da quelle intel.
per am5 una che ha il pci-e gen 5 sullo slot per la vga(sono quelle con la E finale)la più economica si aggira sui 280 euro una mobo un minimo discreta partono minimo minimo 300 euro,su intel spendi anche 70 euro in meno per avere una z790.