Successo, con qualche macchina non di primo pelo. Ho risolto armeggiando con le RAM; in un caso, un banco era guasto. Quindi, fai le classiche prove banco A in slot 1, poi slot 2, poi si ripete con il banco B, se ne hai.
Controlla lo stato dei condensatori; accertati che la batteria tampone sia nuova e carica; accertati da BIOS che sia tutto in default; accertati che il disco rigido sia funzionate.
Sarebbe il caso di controllare l'alimentatore, un'ispezione visiva potrebbe rivelarti la presenza di componenti "traballanti".
Avvia, se riesci, il PC con un Linux o live. Giunto al desktop potrai avviare qualche software per una diagnostica più estesa.
Mi sembra difficile che il malfunzionamento possa essere causato dal HDD. Ma se ne hai un altro, prova a sostituirlo.
Stessa cosa con la scheda video. Se ne hai montata una slot e puoi usare l'integrata, limitati a quella.
Hai un sacco di tentativi di fare, prima di darti per vinto. Considera, però, che il prodotto ha gli anni che ha, e basta un nulla per generare guai. Di cose strane rimaste senza spiegazioni ... e neppure costanti, tipo accade una volta si, due volte no ... ne ho viste tante.
Che modello è ? Sull'etichetta dovresti trovare una sigla che consente l'identificazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
|