View Single Post
Old 19-01-2024, 07:24   #94
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
beh, se consideri che sulle full hybrid di chi ha inventato questa tecnologia, Toyota, la batteria servizi 12v viene ricaricata in marcia proprio usando la tensione della batteria di trazione (non essendoci il classico alternatore collegato al termico).
in queste auto la batteria di trazione è prima di tutto mai scaricata allo 0%, non ricordo quale è la percentuale di capacità utilizzabile, mi pare il 70%, il resto è riserva che l'auto non fa mai svuotare durante l'uso.
viene poi "staccata" dal circuito di alimentazione dell'auto quando questa viene spenta, tramite dei relè. per cui ad auto spenta, la batteria è "isolata" dal resto del sistema elettrico, che resta alimentato dalla 12v.
per riazionare il relè, quando accendi la macchina, viene utilizzata la tensione della 12v, che, dopo un rapidissimo check iniziale (meno di 1 secondo da quando premi l'accensione), restituisce il segnale ready e aggancia la batteria di trazione al resto del sistema, di fatto diventando "inutile" per il resto dell'uso dell'auto (il circuito 12v resta ovviamente attivo, ma tutta la corrente usata è di fatto proveniente dalla batteria di trazione).

ciò che, in maniera direi assurda, non hanno previsto dal 2003 ad oggi, è un qualche tipo di bypass (anche manuale tramite interruttore nel vano motore ad esempio) che permetta l'aggancio forzato della batteria di trazione quando la 12v è scarica, così da poter almeno ripartire.

tra le due situazioni, circuito riscaldatore e circuito di avvio, mi pare più assurdo non aver previsto il bypass del secondo...
non difendo Tesla, ma solo per sottolineare come anche chi da 20 anni produce e vende una tecnologia rivelatasi vincente, non ha ancora pensato a metter mano ad una banalità come quella.
non è proprio così (e ne ho avute due di toyota hybrid una ancora con le vecchie ni-mh per di più)

l'elettronica dell'auto e l'elettronica di trazione sono volutamente separate (in ogni ev sia chiaro anche nelle bev) per ragioni di sicurezza elettrica, non c'è mai un collegamento diretto ne uno step down che permetta di prelevare dalle batterie i 12v per erogare i servizi questa viene alimentata da un banale alternatore come in una termica per evitare problemi tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g

ergo i servizi stanno a 12v per un problema di sicurezza elettrica in ogni caso (prendi anche la tesla di hammond di qualche anno fà batteria di trazione carica batteria dei servizi morta e nessun modo di aprire le portiere) non basterebbe un interruttore e permettere un collegamento fisico tra batteria di trazione e qualcosa dove ci possa mettere le mani la classica casalinga di voghera non è una bella scelta (non so se hai mai studiato sicurezza elettrica o fatto ad esempio un banale pes pav gestire 400-800V con un possibile corto con quella corrente di scarica non è uno scherzo )

nel caso del riscaldatore non c'è questo problema perchè anche la ccs è nel circuito alta tensione del mezzo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 19-01-2024 alle 07:29.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1