Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
beh, bisogna vedere quanto leggera, se compensa i maggiori esborsi iniziali, ecc.
Dette così sembrano normali economie di scala.
Se si ricaricano di notte, quando la richiesta di energia è bassa e il costo anche, ha senso, perchè bilancia meglio il sistema.
Così ha più senso. Non che ci vogliano chissà che studi...
|
basterebbe guardare il PUN su EEX per capire che fra giorno e notte non c'è più chissà che differenza ormai..
una volta si parlava di 152 lire di giorno e 8 lire di notte.. oggi si parla di 130 €/MWh di giorno e 100 di notte.. che poi.. sommati tutti gli altri costi si passa da 220 a 180 e quindi non cambia praticamente niente ormai..
magari poi cambierà ma ricordo a tutti che le FER che vanno per la maggiore sono quelle solari.. FV in testa.. e questo di notte NON c'è.. motivo per cui si sta smadonnando per trovare una soluzione visto che molto consumo viene fatto di notte ed in inverno.. e che finirà per costare di più di notte che di giorno.. altro che..
semplicemente vorrebbero che la gente spendesse soldi per le batterie così il TSO non deve investirci troppi miliardi e la gente poi spenderà altri soldi per avere 6-10 kW a casa e saremo tutti felici e più poveri ma pensando sempre di essere più furbi..
in realtà da 50 anni i prezzi sono solo saliti e non faranno diversamente visto che le FER sono più costose delle attuali risorse energetiche..