Quote:
Originariamente inviato da alfredaino
Non mi è chiaro il tuo esempio che si applica anche al PoW sostituendo ai validatori i miner e alle monete possedute stake, la potenza di calcolo hash rate. Nelle PoS occorre avere soldi per comprare le monete, nelle PoW per comprare l'hardware e l'energia.
|
Dovrebbe invece essere molto chiaro.
Nel POW occorre avere soldi per comprare hardware e energia, ti aggreghi e la rete diventa pure più sicura di prima (aumento hashrate totale).
Nel POS occorre avere soldi per comprare monete SE ti vengono vendute e a quel punto ti aggreghi al network e dici la tua. Potenzialmente non è detto che un monopolista (o "cartello di") decida di vendere le sue coin, o comunque non venderne mai abbastanza da scendere sotto la soglia in cui "può decidere tutto lui". Quindi anche se secondo la tua definizione "classica" di permissioned/permissionless una certa blockchain POS la cataloghi come permissionless di fatto comprare coin è
chiedere permesso a qualcuno che ha già quel permesso.
Poi sono definizioni che non vogliono dire nulla, come la blockchain di per se tirata fuori da bitcoin non è altro che uno scam.