C'è un altro fattore che qua che nessuno considera...
Nelle ICE, le compagnie di noleggio intervengono spesso in autonomia per quanto riguarda la manutenzione.
Un esempio per tutti sono i tagliandi che di certo non vengono effettuati in reti ufficiali, ed usando materiali quanto più economici.
Anche le riparazioni (almeno quelle meno invasive) seguono lo stesso percorso. Con Tesla (e in generale con le elettriche) ad oggi non è possibile perchè di fatto non esiste una rete parallela che sappia intervenire sulle auto.
Altro fattore che devono considerare quando rivendono le auto sono i km indicati. Con Tesla sono quelli e tali rimangono, con le ICE vi trovate auto "occasione di importazione" con 25.000km che sotto al motore ne hanno invece 100.000... Di sicuro non avrebbero lo stesso valore se vendute coi km effettivi.
|