Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Per me il dato sconfortante è che il paese dove maggiormente si polemizza perché la gente ha "passione per i motori", perché si vuole il sound ecc... ecc... a vendere non è una marchio rinomato, un turbo benzina serio, un qualcosa che abbia una anche solo lontanissima attinenza con la "passione per i motori" ma questa roba...
|
hai in parte ragione ma ti ricordo che nemmeno chi passa il 90% del proprio tempo libero a guardare e parlare di calcio può esser in grado di tirare 2 calci al pallone, magari gli viene direttamente un infarto fulminante.
per le auto vale lo stesso discorso. la enorme maggioranza dei c.d. appassionati sono quelli che guardano gli eventi sportivi, hanno elaborato il papero da pivelli o l'apecar con i tubolari verdi fluo, avuto una volta una Uno Turbo IE o la 500/Ritmo/Punto Abarth, e sono quindi appassionati di auto/motori.
poi ci sono quei 4 gatti con le nuove Golf GTI a debito.
poi tutti gli altri che comprano, o meglio, LEASANO con la ditta le auto costose che di dotazione hanno già il motorone ma che, di fatto, non se ne fregano minimamente della passione motoristica...
e poi ci sono i tedeschi che ci lasciano le auto di 10 anni fa da importare
perchè, di base, non dimentichiamoci le tasse che paghiamo in italia per le auto con i motori da "appassionati", basta fare il confronto con alcuni altri paesi per capire perchè oggi si parla tanto e si possiede poco, in termini di auto per passione.
le youngtimer stanno andando fortissimo in questo periodo proprio per il fatto di esser esentasse.
poi quel che risparmi di tasse lo spendi in riparazione, stoccaggio e manutenzione, ma è un tipo di "spesa" diverso