View Single Post
Old 11-01-2024, 07:56   #10
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
tra 1000-2000 anni la tecnologia (per ipotesi) disponibile e andare lì quindi altri 1650anniluce al primo buco nero disponibile, impiantare lì un qualche impianto, già pronto e collaudato? mi sembra, un pò difficilino, e 1650anni per avere indietro l'energia, con tubature o senza , sempre che IL TUTTO viaggi alla velocità della luce-> mi sembra ben più che difficilino e non si sa cosa debba arrivare qui e con quale consumo e quindi QUALE BOLLETTA e costo per quelle risorse?
minimo 7000 anni (luce), sempre che il tutto funzioni con successi inarrestabili.

tranne che vadano più veloce della luce, gli addetti della ditta per l'energia e/o le risorse, con le risorse comprese al ritorno, il che mi sembrerebbe impossibile (non entro nella questione )
Beh ovvio che gli Scienziati pensano a certe eventuali energie molto future per usarle in loco (che siano stazioni spaziali o altro), nessuno ha mai pensato e sicuramente manco gli Scienziati (manco lontanamente) di portarle energia di questo tipo sulla Terra da quella distanza, anche perche' per allora.. ci sara' ancora senza che sia stata resa inabitabile?
Detto questo non bisogna pensare ad un lontanissimo futuro con le metodologie e Tecnologie attuali, in quel periodo probabilmente domineremo la Quantistica ed ora saremmo nella Loro eta' della pietra.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1