Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy
Problemi con un aggiornamento per W10, KB5034441.
Partizione di recupero troppo piccola... cosi' dicono.
Mette a posto una vulnerabilita' di BitLocker, quindi se non si usa, nessun problema... suppongo.
|
Ho aggiornato una decina di postazioni, Windows 10 Pro/Windows 10 Enterprise/Windows 10 LTSC 21H2 e nessuna di queste riesce a portare a termine questo aggiornamento.
Persino l'aggiornamento equivalente di
Windows Server 2022 (KB5034439) rimane in errore. Il "casino" l'ha fatto Microsoft altro che storie.
Ancora non ci ho perso tempo, oggi (purtroppo) dovrò indagare. Ma ridimensionare a mano le partizioni mantenendo l'allineamento delle stesse non è propriamente una roba "banale".
Anche perchè le suddette partizioni di ripristino possono essere diverse. Vedi macchine che nascono con partizioni del produttore, vedi macchine che sono state upgradate da 7 a 10 e che quindi ne hanno due.
Uppo se ho qualche novità di rilievo...ma per quanto mi riguarda, almeno per ora, col piffero che mi metto a sbudellare client e server per le loro stravaganza, da un problema rischiamo di generarne 1000 più gravi.
Soprattutto...in macchine installate pulite, ex novo, Windows 10 Pro, le partizioni le ha create il setup di Windows...ora non basta lo spazio ??? Boh...!
Quote:
Oltre alla soluzione appena elencata, Microsoft (al corrente del problema) provvederà a rilasciare un fix appropriato, sempre tramite Windows Update, nei prossimi giorni o settimane, per consentire a chiunque di risolvere automaticamente la mancata installazione del KB5034441 in Windows 10. Puoi dunque attendere, se non intendi cimentarti con le operazioni descritte, e continuare ad utilizzare normalmente il tuo PC.
|
Ecco non avevo letto tutto. Fixano loro. E ci mancherebbe altro. Datemi retta, se non siete più che pratici, EVITATE DI SEGUIRE LA GUIDA (corretta per carità) e aspettate il "FIX" di Microsoft.
p.s. paradossalmente questo mese con gli aggiornamenti di Windows 7 e Windows 11 è andato tutto liscio. Microsoft ti voglio bene, ma secondo me hai stretto un accordo con la Pfizer.
Perchè qui ogni secondo martedì del mese le "goccettine" tocca darle anche ai computer/server di test che si aggiornano. É il loro mestiere, far da cavie, ma ormai pretendono la "dolce morte".
Almeno
sulle versioni Server qualche test in più potevi pur farlo, eh !