View Single Post
Old 10-01-2024, 07:08   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
sono passati diversi anni dallo streaming live di hwupgrade in cui un produttore di schede madri stava lanciando in diretta una nuova scheda madre,credo che ci fosse @Paolo Corsini durante la diretta e scrissi una domanda a cui Paolo fece una faccia strana,e pure i tecnici credo,era una cosa che mi chiedevo da una quindicina di anni oramai,ovvero,visto che le schede madri sono montate di solito su delle viti distanziatrici,perchè non spostare i connettori delle ventole e delle varie alimentazioni sulla parte posteriore?In modo da nasconderli e posizionarli bene e dare la possibilità di un flusso d'aria libero da ingombri nella parte anteriore della scheda madre.
Bene dai,a svariate lunghezze di tempo,ci sono arrivati anche i produttori ad adottare questa soluzione,per quanto si sia ordinati nell'assemblaggio e nella manutenzione,questi fili sono sempre in mezzo alle scatole.
Oggi ho visto un Apple G3 aperto,ecco,in un computer così vecchio non si vedono fili e connettori sulla parte anteriore della scheda,il layout è veramente pulito,possibile che apple ci era arrivata molto prima?
A livello pratico ed estetico,la soluzione è molto valida.
concordo con te, comprando sempre case con il "doppio fondo" mi trovo a girare tutti i cavi per dietro per far sparire tutto quel groviglio di cavi che escono da una MOBO.. se almeno le alimentazioni fossero posteriori basterebbero i fori nel supporto per far passare i connettori e non litigare ogni volta con radiatori e affini per attaccare bene un cavetto.

mi piace l'idea di avere l'alimentazione della GPU direttamente da piastra (se ben fatto) questoriduce alcuni dei cavi più fastidiosi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1