View Single Post
Old 04-01-2024, 18:44   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Hai fatto benissimo a citare VR e metaverso, perché in risposta a coloro che vedono nell'IA il loro nuovo messia, mi viene proprio in mente questo genere di tecnologia "futuristica" che, ben lungi dallo scomparire completamente, resterà relegata ad una nicchia di ostinati utilizzatori che negano e sempre negheranno (fino al loro eventuale decesso corporeo) le limitazioni, la scarsa qualità, o l'inaffidabilità intrinseca delle suddette soluzioni. Indipendentemente dal quesito, io non metterei mai la mia vita in mano ad un responso generato da una tastiera predittiva glorificata. E dover ricontrollare tutto ogni santa volta... beh, non mi sembra un gran salto di efficienza.

P.S. "Eh, ma sai, è presto, ci vuole tempo, deve affinarsi. Migliorarsi..." Bene, allora chiudete tutto, lavorateci su, e fatevi risentire quando questa tecnologia sarà finalmente pronta (... per il bidone ).
Invece l'IA è il futuro della medicina:
Se un essere umano ( anche il miglior medico del mondo) si trova a diagnosticare qualcosa di impreciso, l'IA ( a fronte di un database immenso e quindi con esperienza sempre crescente) potrebbe suggerire tranquillamente ulteriori esami, o analizzare sintomi lievi, in modo da poter migliorare la precisione dello stesso.
L'IA deve essere intesa come coadiuvante dello specialista e non certo come suo sostituto, un po come la guida autonoma che considero pericolosa se usata in modo superficiale, mentre se coadiuvante potrebbe ridurre di molto gli incidentti sia lievi che gravi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1