View Single Post
Old 04-01-2024, 17:03   #23311
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
Anch'io sono in periferia ed il 5G arriva scarso.

Si ha un'idea di quando verrà attualizzata la bassa frequenza 600 MHz ?

Infine a quale banda 5G corrispondono i 600 MHz ?
N3 ?
Per adesso i 600Mhz li hanno approvati solo in America, qui da noi hanno liberato le frequenze ex digitale terrestre dai 600Mhz agli 800Mhz e probabilmente resteremo così con i 700Mhz del 4G/5G e 800Mhz del 4G come ti hanno già giustamente risposto

Per le bande 5G invece è semplicissimo, togli la B e metti la N che è la stessa banda con le stesse frequenze

B1 2100Mhz = N1
B3 1800Mhz = N3
B7 2600Mhz = N7
B28 700Mhz = N28

poi c'è la N78 a 3500Mhz che è la somma di B7+B8 e la N257 che è la prima mmvawe a 28Ghz circa, per adesso N7 e N257 si contano sulle dita di una mano e non tutti gli operatori hanno puntato sulla diffusione delle stesse bande, in linea di massima troverai le bts urbane con N1 o N3 o entrambe, mentre nelle zone rurali N28, alle quali vengono associate N7 e N78

questo almeno per la fase iniziale di switch con il 4G, in futuro sarà poi normale avere intorno bts N1+N3+N7+N28+N78 e da lì dovrebbe partire il vero 5G con N257 e via dicendo, perciò dicevo in precedenza che gli attuali router sul mercato sono tutti destinati alla discarica, anche i top di gamma e anche i fuoriclasse tipo MC889Pro, per'altro introvabile prezzo a parte.

solo che fra 4G che ormai perde colpi e operatori che furbescamente si sono inventati la priorità sulle sim 5G, praticamente bisogna essere degli eroi per resistere ancora con un router 4G come sto facendo io per esempio, fortunatamente non mi servono velocità stratosferiche e quindi tengo duro finchè posso (o me lo permettono più che altro), anche perchè per adesso qui nella mia zona il 5G è solo fuffa quindi non mi sto perdendo niente
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso