View Single Post
Old 04-01-2024, 09:55   #8
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Nel 1950 la Cina ha ufficialmente invaso il Tibet, annettendolo entro i suoi confini geo-politici nel 1959: da quel momento il piccolo Paese asiatico è ufficialmente diventato un regione autonoma col nome di Xizang, sebbene nel parlato comune si continui a chiamarlo "Tibet".

La nazione occupante, che in questi anni sta investendo molto nelle fonti rinnovabili,
(articolo Giulia Favetti)

...tu questo lo chiameresti "portare alla luce qualcosa" ? Giusto un ignorante, e sicuramente ce ne sono tanti in giro, non conosce la storia di questo paese. Per il resto non ti sbilanci minimante nella notizia, e posso capirlo visto che non è questo il tema, neanche con un misero aggettivo, riporti solo superficialmente un fatto storico, ribadisco noto ai più. Adesso mi dici che ti sembra ipocrita che altri non lo facciano e viene fuori, parzialmente, il tuo pensiero riguardo l'invasione Cinese e il genocidio Tibetano. Però mettere fra virgolette il nome Tibet, mah, consentimi, non è che renda così chiara la tua posizione a riguardo...

Comunque qui abbiamo posizioni diverse e sicuramente entrambe da accettare. Io Tibet, ribadisco, non lo metterei tra virgolette, possa un giorno tornare libero da chi l'ha invaso e lo opprime.

p.s. onestamente che la Cina investa molto nelle rinnovabili in quella zona equivale pressappoco a dire che dopo che uno mi ha mandato in ospedale per sei mesi, sterminato mezza famiglia, mi offra una scatola di cerotti.

Guarda che se si continua a parlare di Tibet, come se nulla fosse, la gente inizierà a pensarlo ancora come nazione a se stante, ma non è così: fra l'altro quasi tutte le testate celebrano l'installazione di un sito eolico in una località così "ostile", io invece ho messo in luce la "funzionalità" che questa scelta ha per chi ha installato il parco, e come il fatto che produca energia pulita sia l'aspetto secondario.

Quindi superficiale un paio di ciuffole: ti faccio anche notare che ogni volta che qualcuno di noi autori si "sbilancia" in un articolo VOI lettori (maiuscolo, perché spesso tu sei in prima linea) ci attaccate alla gola e ci dite in tono poco cortese "hwupgrade non dovrebbe occuparsi di certe cose/chiaramente non siete in grado di parlare di queste cose/ecc ecc".

Quindi cerca di essere coerente con te stesso e di renderti conto che non tutti sono come te: evidentemente tu la questione la conosci e ti sta a cuore, ma altri magari no.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1