Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
Perché queste complicazioni??? Riduci la partizione C: portandola alla dimensione desiderata e successivamente nello spazio rimasto non allocato, crei le partizione che desideri e dello spazio che desideri.
https://www.partitionwizard.com/help...partition.html
Prima della riduzione delle partizione C:, qualsiasi sia il programma che intendi adoperare, è meglio effettuare più volte il defrag della stessa. In modo che i file vengano il più possibile ricomposti nei vari spezzoni ed avvicinati all'inzio della partizione. Mano lavoro da fare e più sicurezza di riuscire bene per il programma di partizionamento.
|
..appena vista la tua risposta! ...ho aspettato per vedere se rispondevi, ma ormai ho provato con gestione disco ed ho fatto. Quindi grazie a tutti!
Ho ridotto il volume C e sullo spazio non allocato ho creato 2 partizioni, 1 alla volta...lasciando tutto come indicato nel programma, solo cambiando le lettere x' la F mi diceva che c'era già in condivisione.. non so...
Cmq tutto ok, grazie a tutti!
Purtroppo avendo letto dopo non ho fatto il defrag! Intendi l'uso dell'utility di windows 'Deframmenta ed ottimizza l'unità' giusto?
Ci sono entrato ed in effetti dice sia per il C, che per H ed I (cioè le 3 partizioni) 'Ottimizzazione necessaria'.
Mi consigli lo stesso di farla anche se ormai ho già partizionato?