31-12-2023, 21:28
|
#16
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
Originariamente inviato da raxas
uhm, osservando la foto che ho linkato sopra, e commentato in maniera stretta, si può concludere che:
ci sono dei container su di essa,
e sono pesantemente arrugginiti,
come fossero stati all'aperto,
a lungo, sottoposti a flussi di pioggia,
e questo si desume dal tipo di arrugginimento che si vede nella foto, situati quindi su una chiatta tipo di quei trafficatori di porto, che campano a malapena
per cui non proprio una chiatta da recupero booster, il-i quali dovranno, e potranno, da protocollo di regole di lanci spaziali avvenute non proprio "con successo", come da letteratura spaziale del fondatore dell'azienda (meno male)
"con" (non proprio) "gran pena reca"rsi giù e poi ripartire, lo hanno fatto 19 volte
ed è evidente che i container associati nella piattaforma che si vede in foto, non implementano queste caratteristiche
per cui risultano non "professionalmente" associabili alle prospettive dei lanci da bassa atmosfera dei booster
magari la prossima volta cerco di non pensare e scrivere secondo costrutto inglese
|
Quote:
Originariamente inviato da raxas
uhm, nessuna azione di facciata...
MA mi aspetto che da una società LEADER, impegnata nei lanci spaziali, le strutture non siano così logore... o arrugginite, e... manutenzione per essi non dopo ogni atterraggio, ma quei container sono stati a lungo sotto l'acqua (e non è stata fatta nessuna azione di manutenzione)
o forse possono arrugginire
|
Ma sei proprio italiano o sai solo esprimerti in italiano?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|