Nuova rete mista
Ciao a tutti mi servono consigli per configurare la rete mista cablata/WiFi di casa nuova e sopratutto per comprare i componenti; ho cercato le varie informazioni nel forum ma ho ancora alcuni dubbi che non sono riuscito a chiarire. Sino a oggi le porte del router erano sufficienti a gestire le periferiche cablate, ma da oggi mi servirà anche uno switch con cui non ho esperienze.
Al momento al piano terra ho solo un Nexxt di Fastweb con fibra standard 1Gb, che si connette via cavo ad uno switch (ancora da acquistare) il quale a sua volta gestisce altre 10 porte sparse per la casa. Sia al primo piano che in mansarda oltre a varie porte cablate ho fatto mettere due altre porte in alto vicino al soffitto con accanto due prese di corrente, messe lì apposta per portare anche il segnale wireless (devo connettere i cellulari, i fancoil ed il robottino che pulisce in terra).
Mi occorrono:
- due ripetitori wireless (non so come si chiamano) uno per ciascun piano, ovviamente con porta ethernet che arrivi allo switch; anche se proprio accanto alla presa ethernet ho fatto mettere una presa di corrente eviterei volentieri il cavo di alimentazione e li farei alimentare direttamente dallo switch vito che lo devo comprare;
- uno switch da almeno 12 porte che gestisca la PoE (credo si chiami così) per alimentare i due ripetitori.
Marca e modello di sia di ripetitori che di switch sarebbero molto graditi, considerando che lo switch va un un armadio predisposto di circa 25x35 cm e profondo 8 cm.
E' importante che la rete wifi sia unica (intendo come SSID e password) e sia la stessa generata dal router di Fastweb a prescindere dal punto in cui ci si collega.
Mi pare che gli switch abbiano solo alcune porte in grado di alimentare i ripetitori (es. 16 porte di cui solo 8 PoE); mi confermate che per le connessioni cablate standard (es. il NAS o il PC) la PoE non serve a niente ?
Consigliate i ripetitori PoE, o vito che ho le prese di corrente accanto alle porte ethernet è meglio un ripetitore che si infila nella presa di corrente ?
Lo switch ha una sua pagina web di configurazione oppure la configurazione la si fa solo dal router e lo switch è una periferca scema ?
Grazie per la pazienza
Ultima modifica di sandrino_pi : 30-12-2023 alle 22:11.
|