quanto sono inutili queste schede Super
ma vabè, ho già espresso la mia opinione in maniera dettagliata qui sopra in passato.
Comunque, dalle ultime novità corre voce che la Rtx 5090 potrebbe addirittura uscire a Q4 2024 anziché a mid 2025 come si pensava prima. Pare che Nvidia teme che le nuove Amd Radeon 8000 series possano posizionarsi in modo da erodere la fascia medio-alta delle rtx 4000 (cioè 4070ti, 4080 e 4090). Infatti Amd vorrebbe prezzare le nuove RX 8700/8800XT in maniera molto simile alle mid-7000 series ma garantendo prestazioni superiori senza cambiare architettura grafica. E capite bene che se dovesse essere vero, comprare una RX 8700 XT a poco più di 500 eur e avere prestazioni in raster vicine a una rtx 4080 che costa il doppio, porterebbe molti gamers a preferire le nuove GPU Amd. Per questo pare che Nvidia vorrebbe rilasciare le nuove Blackwell Rtx 5000 già il prossimo autunno, anticipando i tempi e senza aspettare il Ces 25, in modo da non permettere in alcun modo ad Amd di poter erodere le prestazioni così elevate che le rtx 5080/5090 potranno garantire e spingere i gamers a pagare un premium price per potersi procurare queste ultime...insomma la faccenda si fa interessante, staremo a vedere.
Resta comunque il fatto che ormail per Nvidia il gaming è diventato marginale, poiché il campo d'azione e di guadagno primario è ormai l'IA. Quindi in futuro Nvidia potrebbe ridimensionare molto la sua segmentazione in ambito gaming e concentrarsi più sulle novità in materia di machine learning e IA, che sono quelle che hanno garantito negli ultimi mesi al team verde profitti a palate. Stiamo vivendo qualcosa di nuovo per la prima volta nella storia e ancora fatichiamo a rendercene conto.