View Single Post
Old 27-12-2023, 10:44   #94
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14580
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Beh ... giusto oggi, rientro a lavoro dopo quattro giorni, mi dicono che un "pezzo grosso" s'è arrabbiato perchè non ha trovato l'icona di Chrome sul suo desktop in un PC preparato da poco. Entro io nel suo profilo e di icone di Chrome ne trovo, non una, due ... ! Domani ci sarà da divertirsi ... !
Ben detto, sai quanti me ne capitano di questi geni che come sposti un'icona fanno un casino che la metà basta?

Ecco, quelli sono gli utonti di cui parlo

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stando più che strabene con 10 non ho proprio provato 11 quindi non so dire molto. Tuttavia il paragone è da fare tra 10 LTSC ed un eventuale 11 LTSC.
Paragonare 10 LTSC con 11 Pro non sta in piedi.
Verissimo. 11 LTSC non l'ho ancora provato ma appena possibile lo faccio sicuramente.

Per dirtene una di win11 pro, ho fatto 10 macchine appena acquistate, dato che non sono io l'amministratore principale ma sto aiutando un collega, sto cercando di ottimizzarlo al meglio dato che il tizio non è molto esperto ma ha voglia di imparare. Per cui attivo windows, installo office, 2 programmini in croce giusto per, e decido di togliere tutti i programmi di windows tranne alcuni utili: a riguardo esistono script in powershell che automatizzano il tutto.

Creo uno script per togliere tutti i programmi a tutti i profili e per bloccare l'installazione automatica delle win app quando si crea un nuovo profilo locale: e niente, non c'è verso, 11 reinstalla tutto non appena si crea un profilo. Non c'è verso, devo per forza mandare lo script ogni volta che si crea un profilo.

Ma io dico no, signore iddio, ma possibile!?!

E questa è una, ce ne sono parecchie di cose insensate.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
MEH.
Windows lo uso da sempre quindi chiaro che lo conosco bene e so sfangarmela con agilità in tutta una serie di cose, linux è terra straniera e magari per risolvere na cazzata dovrei snocciolarmi pacchi di post di forum e documenti.. quindi "un po' di voglia" è in realtà una enorme volglia e tantissime ore di tempo da dedicare.
Si aggiunga a questo il dover abbandonare il 60-80% dei software piccoli e grandi che uso e che conosco ed apprezzo in favore di alternative che nella maggior parte dei casi saranno più scarsi.
Si aggiunga anche che ogni 10 software per win ce ne è uno per linux.
Idem i giochi.

Mettendo tutto sul piatto.. chi me lo fa fare?
Fossi un utonto vero per cui il pc è email, internet e due documenti office allora windows o ubuntu poco cambia. Ma se sei oltre il cambiamento è tutt'altro che indolore ed anche poco allettante.
La differenza tra un utonto e te è che se qualcosa non funziona, non la sai fare, apri il browser e ti documenti o cmq hai un approccio proattivo al problema: l'utonto di merda chiama l'helpdesk perchè non si ricorda come si apre word, ma si vergogna, per cui dice che word non è installato oppure si inventa qualche altra cazzata: fare helpdesk è qualcosa di devastante, dopo un po si deve andare in terapia
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 27-12-2023 alle 10:54.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1