Quote:
Originariamente inviato da Wolf91
Ma veramente il bench dura si e no 30 secondi,i 10 min sono per quel mini stress test,che non significa nulla,in 10 min non vedi se sei stabile ne porti al limite termico l'impianto di dissipazione.
Basta che apri HWinfo e senza tante menate ti dice a quanto giri allcore,anche Pbo..senza considerare che come ha detto Black,allcore è limitato a 5,5ghz non si scappa,in ST a 5,95ghz
Non ti ho dato certamente dell'idiota,non mi permetterei,ne hai bisogno di chiedermi scusa,per cosa poi ? 
|
Anche io ho sempre fatto bench da 20" con CB23... ma quando sono ritornato in Italia ho scaricato tutto ex-novo, e mi sono trovato punto in bianco il test di 10 minuti... non avendo toccato nulla, ho pensato l'abbiano cambiato.
Comunque avendo postato l'OC RS/DU, meglio. A me pare che il mio giri sui 5,250GHz di media con CB23... Il limite dei 5,5GHz non l'ho visto perchè non posso arrivare assolutamente a 5,5GHz all-core... già per 5,450GHz arrivo a 97° con 250W e solamente con CPU-Z che è una virgola rispetto a CB23.
Si è parlato di modi di OC, ma senza tenere conto che i modi di OC vanno a braccetto con il tipo di dissipazione. Più la propria dissipazione è potente, più ha senso andare di OC manuale e viceversa si fa di CO e basta.
---------------------
Ho provato a modificare CB23 per poter fare il bench in 20" perchè per 20" a tamb ~20° anche il mio AIO può dire la sua... et voilà 40.330 (ho giusto messo 1,270V e 5,350GHz per provare)... ma nulla a che vedere con un qualche cosa di stabile.
Comunque Black ha una dissipazione con i fiocchi. Per passare da 5,350GHz a 5,4GHz, servono almeno +0,3V, pazzesco per 50MHz... e passo da 87° a 97° (e oltre, ha resettato prima).
C'era chi mi aveva chiesto cosa risulterebbe se un 14900K fosse realizzato sul 5nm... io invece mi chiedo cosa sarebbe un 7950X su Intel7... ovviamente i consumi sarebbero gli stessi del 14900K, ~420W, ma penso che 5,7GHz sarebbero alla portata, anche 5,8GHz, roba da arrivare a 44.000 su CB23.