Quote:
Originariamente inviato da faeVSfaeri0
Non è possibile incanalare fantomatiche "energie negative" degli psicopatici (non quelli dei film, quelli del manuale del DSM - in b4 "è una invenzione per controllarci!!!1111"), smettetela di credere alle favole perchè anche solo il crederlo dà a loro un'altra arma contro di VOI (non avete idea di come uno psicopatico trasformi in arma ogni mano tesa e sia FELICE di ritorcerla contro chi gli offre aiuto, è proprio una cosa che lo esalta poter distruggere la fiducia riposta in lui )
E' gente che semplicemente va isolata per sempre come ogni psicologo ONESTO (non i buffoni sentimentalisti né quelli ancora peggio che si mostrano come "maestri di vita" e che rappresentano l'opposto della figura professionale che invece dovrebbero impersonare anche a costo di essere tutt'altro che rassicuranti) può dirvi.
|
Sicuramente sono persone molto pericolose. Narcisisti, egocentrici, manipolatori vanno sempre allontanati dalla propria vita personale perché sono tossici ed è difficile farli cambiare (il cambiamento è possibile solo nei primi anni dell'infanzia, quando si interiorizzano le norme sociali e comportamentali, poi diventa troppo tardi).
Però questo ragazzo ha un talento eccezionale. Potrebbe risultare molto utile ecco perché bosognerebbe farlo lavorare per un'organizzazione importante che si occupa di sicurezza. Mettere le sue doti al servizio della collettività intera, questo intendevo per percorso educativo. Per il resto a livello personale è difficile che cambi, soprattutto se ha vissuto in un contesto educativo particolare (purtroppo se si diventa così da adulti la colpa è quasi sempre dei genitori o di chi ti ha cresciuto, anche se sono modell positivi, anzi spesso proprio perché troppo concilianti, troppo benevoli).
Ma se gli venisse data un'opportunità lavorativa per sfruttare il suo talento non sarebbe neanche l'unico. Spesso governi, enti di intelligence e agenzia di sicurezza hanno chiamato a lavorare nelle loro file ex hacker pericolosi e arrestati. Hanno fatto fare loro un salto di qualità ingaggiandoli a lavorare a favore della collettività