Quote:
Originariamente inviato da ninja750
|
Perchè deludente?
Lì riporta 340$ l'8700G, 12 CU, perde 400MHz di frequenza max mi pare sul 7700X, però credo che ci sia margine di OC, avrebbe una IA da 16 TOPS vs Intel con Meteor da 10 TOPS (quindi per chi necessita di IA ha un qualcosa che potenzialmente è sopra il +50% rispetto all'offerta Intel), è un 4nm quindi sarà leggermente più efficiente di Zen4 5nm, è monolitico quindi minor consumo rispetto all'IF MCM.
Completamente d'accordo che tolta l'efficienza non ci sia chissà quale differenza prestazionale tra AMD ed Intel... però in ottica acquisto sistema nuovo, o aspetti 1 anno buono per scegliere tra AMD ed Intel (Zen5 vs Arrow), o se prendi ora AM5 sai che comunque puoi upgradare a Zen5 nella prima metà del 2024 e hai un 99,99% di probabilità di poter upgradare a Zen6 nella seconda metà del 2025.
Prestazionalmente tra 2024/2025/2026 per me la differenza tra AMD/Intel sarà minima (nel caso che Intel produca da TSMC) o a favore di AMD (nel caso Intel produca sul suo silicio, visto che anche ufficialmente non pare che le nanometrie Intel siano superiori a quelle TSMC)... ed un sistema NUOVO basato au AM5, mi pare senza ombra di dubbio che sia il sistema più appetibile... e con gli 8000G, se unito ad una AM5 A620, ti ritrovi un sistema mobo/CPU/VGA stile 1050 ti completo di DDR5 per certo sotto i 500€... aperto ad upgrade, che è un valore aggiunto mica da poco... perchè probabilmente cambiando l'8700G con il prox 9700G su Zen5/RDNA3.5 o 4.0, si otterrebbe un salto prestazionale lato iGPU non da poco.
P.S.
Siccome di VGA non me ne intendo una sega... ho copiato le prestazioni leggendo il post di OrazioOC