Quote:
Originariamente inviato da Wrib
Capisco il divieto dal 2035 di vendere auto a combustione, a quel punto vendi solo elettriche e amen.
Ma praticamente come fa una casa automobilistica a raggiungere con certezza una percentuale minima di elettriche decisa per legge? Se per assurdo la gente continuasse a comprare più auto a combustione? Dovrebbe ridurre il numero di auto a combustione vendute per far si che le elettriche vendute siano il (per esmpio) 25% del totale? Se non ci sarà "collaborazione " da parte degli acquirenti il totale del venduto potrebbe atrofizzarsi per far si che le poche elettriche vendute siano il 25% di un totale più piccolo di prima?
|
se è stato deciso ci saranno 100% elettriche è fisiologico si venderanno sempre più elettriche anche perchè se tra 5 anni ti compri una endotermica nuova quando sai nel 2030 sarà da "buttare" non sei proprio un genio