Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Ma vuoi mettere il ragazzino con lo scooter elettrico che arriva a casa e il pieno lo paga pantalone? 
|
Sarebbe comunque lo stesso ragazzino che ora affligge quotidianamente il suo
papo per i soldi della
benza. Ma anche questo è vero, l'aspetto economico è sempre principale. Chissà se quando avremo una diffusione dell'elettrico capillare l'Italia si deciderà finalmente ad adottare il nucleare non solo per smaltirne le scorie straniere tra coltivazioni di pomodori e discariche percolanti.
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Ma no, noi siamo la generazione che si becca la transizione, quindi è normale sentirsi usurpati.
|
Forse il termine "usurpati" non descrive pienamente il contesto in questione. Più che usurpato (di cosa poi?) mi sento rammaricato per una generazione che non proverà mai un barlume di gioia se non quando potrà permettersi di fare l'inevitabile upgrade annuale del proprio mezzo perché ne sarà uscito uno con una batteria più leggera/capiente/efficiente o con un activity center che farà girare l'ultimo COD. Inoltre, l'obsolescenza programmata metterà fine a qualunque possibilità di vendita dell'usato o addirittura al mercato delle auto d'epoca stesso. Sarà tutta robaccia vecchia, non funzionante, che se non ti sbrighi a smaltire ti esplode in garage come uno smartphone qualunque dimenticato in un cassetto.
Bah... una generazione che non invidio proprio.