View Single Post
Old 15-12-2023, 20:42   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5106
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un motore basta progettarlo robusto e un 1000cc può tirare un camion per milioni di km volendo... il 99% dei problemi ha origine tra il sedile e il volante le tecniche costruttive odierne permettono cose che avrebbero fatto gridare al miracolo fino a pochi anni fa
se volevi annunciare le meraviglie tecno-meccaniche-elettroniche moderne diciamo che non escludo che "facciano miracoli" ma io penso invece che ci siano INFINE delle proporzioni INEVITABILI e un misero 1000c non potrà tirare un camion da diverse TONNELLATE salvo stressarlo all'inverosimile, tranne se, forse, lo alimenti con un combustibile, e motore, da razzo (che non potrebbe, comunque comunemente avvenire... guardando i costi e quant'altro)
per quanto riguarda il guidatore, per me posso dire che non stresso mai il motore, ho una Citroen C3 2017 1500cc diesel HdBlue, nè sono abituato a partenze e rincorse da gare automobilistiche, sono sempre molto progressivo nell'usare l'auto... a parte le necessarie salite di giri, fisiologiche per la salute del motore... che avrò fatto un paio di volte in 5 anni, perchè era necessario per un problema che ho dimenticato...
comunque... "progettarlo robusto", che vuol dire?
Quote:
le utiliarie che citi hanno motori sovralimentati con piccole giranti che spingono subito appena sopra il regime minimo, hanno coppie da motori 1800-2500cc aspirati quindi muovono bene le vetture, certo, poi a 4000rpm già muoiono, inoltre le logiche anti inquinamento non permettono l'apertura immediata della farfalla quindi questi motori sembrano sempre un po pigri, bisogna farci l'abitudine... ma non è questione di cilindrata
sì? ci posso credere, sempre se i valori sono giusti
ripetendo che per quanto mi riguarda l'andatura a cronometro non mi riguarda
Quote:
il problema serio per la durata invece è sempre la manutenzione, dove putroppo, anche la rete ufficiale a volte non si comporta bene (su una mia vecchia auto per esempio mettevano l'olio sbagliato ), vedete inoltre chiavi dinamometriche nelle officine? che è un po la base della meccanica... tutte pistole pneumatiche col mandrino regolabile ma che è poco preciso, quindi fai 4-5 tagliandi poi escono i problemi e danno la colpa alla "vecchiaia" dell'auto, mentre anche rotwang testimonia, che chi fa la manutenzione sul serio, in pratica ha un motore eterno...
non saprei sulle chiavi dinamometriche... ma immagino sia affare comune,
se non si conosce l'officina GIUSTA, e rara, capisco che sia cosa comune
o magari nelle officine di concessionarie seguono rigorosamente questa "dinamometria" della manutenzione

comunque ho chiesto a qualcuno con Dacia benzina gpl-1000cc 3 cilindri e sembrerebbe non lamentarsi,
da notare che la stessa auto ha motorizzazione diesel 1500cc HDblue, che inevitabilmente non avrà bisogno di elettronica così sofisticata come per il modello precedente, a tutto vantaggio contro la delicatezza di tutto...
__________________
____€UROPA: comunità di -PAGLIACCI €SP€RI€NTI SOLO del "B€N VIV€R€" come fosse COMANDAM€NTO nel loro PROGR€SSISMO di SCIMMI€ S€MPR€ PIU' TOTALI Uno, Nessuno, Centomila Buchi... del mentore Pirandello, tutorialista a vuoto nonchè psico-teatralizzante nichilista e senza esiti se non il palcoscenico ->Ultimo fango apparìgi.it

Ultima modifica di raxas : 15-12-2023 alle 20:46.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso