Successo anche a me con AVIRA proprio mentre installavo il primo sistema operativo sulla nuova config ad aprile.. immaginate le madonne nel vedere windows che andava in crash continui ed avere il panico che poteva essere letteralmente qualsiasi cosa, non solo software ma pure HARDWARE.
Poi prova qui e prova lì è saltato fuori che era avira.. fanculo.
Vedo che il vizietto è rimasto.
Peccato, era un antivirus free molto buono e leggero.. ma vedo che è sceso di livello.
Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Ma....utilizzare Windows Defender...proprio no, eh ?
Proprio perchè gia Windows ad ogni patch mensile già del suo può dar problemi, aggiungiamoci pure gli antivirus di terze parti...
Boh... 
|
Dopo lo scherzetto con AVIRA sono appunto rimansto su Windows Defender.
E mi sta abbastanza sulle palle.
A parte il fatto che come performance e leggerezza non è che sia il primo della lista, mi sta veramente sulle palle l'interfaccia ed il comportamento.
Trova una minaccia (99 su cento un falso positivo) e non ti chiede un cazzo, prende e sbatte in quarantena che poi devi cristare nelle impostazioni per riprisitinare.. perchè è pure inboscato.
Se spegni la realtime protection la riaativa da solo dopo pochi minuti senza dire un cazzo..
Capisco che sia l'antivirus di base sel SO e quindi a misura di scimmia però due dialoghi con l'utrente mettiamoceli eh..