Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
-giochi regalati
-giochi gratuiti utilizzabili anche online senza spendere soldi
-super sconti spesso e volentieri
-il gaming portatile sta vivendo un momento d'oro tra switch a handheld pc
-possibilità di giocare in streaming ovunque anche gratuitamente
sicuramente dimentico qualcosa, effettivamente è proprio morto il gaming 
|
-i giochi gratuiti che ti danno sono i più insignificanti e insulsi
-gli sconti quando te li fanno è passato già molto tempo dall'uscita del gioco
-ah e aggiungiamoci anche Denuvo, che ha praticamente distrutto la pirateria nei videogiochi, visto che ormai quasi tutti i titoli AAA escono con questo cancro installato all'interno (che come se non bastasse peggiora anche le performance dei giochi)
-le console portatili? Un regresso anziché un progresso. Se devo giocare a un gioco voglio godermi la grafica e ogni dettaglio su un monitor il più grande possibile, diciamo almeno un 32" in 4K, e voglio godermi ogni sfumatura cromatica e con del sonoro decente e casse decenti. Giocare con una scatoletta di tonno dallo schermo minuscolo e con l'audio di pessima qualità di quelle casse integrate è roba che mi fa gelare il sangue nelle vene
-il gioco in streaming? Interessante come concetto ma oggi è implementato male ed è anche molto costoso. Geforce Now ad esempio è interessante come concetto ma costa tanto e non hai nemmeno fisicamente l'hardware quindi alla fin fine è una specie di furto a cui tu acconsenti nel tempo. Poi, vogliamo parlare della qualità dello streaming online? Schifoso ad essere buoni: i giochi streamati sono tutti sfocati; hanno un fastidioso color banding; nelle zone buie vedi delle chiazze bruttissime e che ti rovinano completamente la grafica persino del gioco più bello visivamente; bisogna ancora fare molto per portare la qualità del gioco in streaming a livelli anche solo paragonabili a quelli del gioco offline.