View Single Post
Old 11-12-2023, 12:23   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
L'ambiente secondo alcuni non molto, perché la stazione di scambio per forza di cose deve avere al suo interno più batterie del numero di auto in circolazione, quindi devi produrre più batterie rispetto al numero di veicoli che vendi.
Certo.. ma niente in confronto a tirare su 400 km di autostrada e mettere sotto rame, fare cabine di MT per alimentarle etc..

Ovvio che se ci sono 10 milioni di vetture che scambiano batterie ne serviranno almeno 12-14 milioni di batterie complessive in modo da poter gestire gli swap con batterie sempre cariche ma altrettanto si possono eliminare via via le batterie che sono a fine vita ed inserire quelle nuove senza colpo ferire e senza devastare milioni di km di strade usando chi sa quanto rame e bitume (petrolio) per rifare le strade

Le batterie non sono ecologiche ma distruggere quello che abbiamo per rifarlo peggio non può essere considerato una soluzione per ridurre le batterie visto che la strada non è lo standard delle batterie a quanto pare ma ognuno per conto proprio e anche modelli della stessa casa con pacchi batterie di forma diversa

Si chiama solo consumismo per cui sarebbe bello obbligare lo standard delle batterie e lo swap, alla lunga sarebbe un vantaggio per la rete, le città (meno colonnine = meno scavi e cavi..) e forse anche per il pianeta

Le batterie si possono riparare cambiando le celle e rimettere in circolo.. alla lunga non ci sarebbero molte batterie in più ma solo molto più standard e interscambio
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1