Quote:
Originariamente inviato da francesco.sol
avevo scelto la 1650, il mio budget è quello (200 euro circa) ma solo xke sarebbe uno spreco di soldi una serie 3000 o 4000 che non mi occorre.
non voglio metter mano ai voltaggi o fare cose di cui nn sono capace, se non ci sono alternative o soluzioni mi tengo la mia gt 1030
avevo letto di questa tecnologia 0db che fino a 50/55 gradi le ventole nn girano e nel normale utilizzo dove a me darebbe fastidio, nn avrei il problema. se poi si avviano nel gioco non mi importa. il problema è che la tecnologia è presente dalla 3050 in su se ho visto bene. nn sarebbe un problema il costo in se della scheda video, ma nn so se il mio bequiet 500w sia poi sufficiente
|
Sinceramente non credo si tratti di una tecnologia particolare nel senso che entrambe le 4070 che ho, sotto i 50° tengono le ventole spente, ma quello lo otterresti facilmente con afterburner regolando a tuo piacimento le temperature di attivazione delle ventole.
Il problema è vedere se e quanto ci resta la GPU sotto i 50° e questo dipenderà dalla dimensione del dissipatore e i consumi della GPU.
Fare undervolt è una pratica abbastanza banale (si fa via software e l'unico problema è il tempo da dedicarci e qualche piccola incazzatura se si impostano voltaggi troppo bassi e qualche gioco crasha) ma nel tuo caso potrebbe essere "game changer".
Un ali da 500W reggerebbe tranquillamente sia la 4060 che la 4070, in undervolt poi ne potresti mettere 3 collegate (le 4070 in undervolt stanno sotto i 140W, le 4060 credo scendano sotto i 100W).
Se la 4060 non la consiglierei tranne per specifiche necessità (tipo la tua), una 4070 potrebbe essere la scelta giusta se vuoi qualcosa di nuovo.
Altrimenti potresti provare con una 3050 (dual fan), che costa poco più della 1650 che hai preso e potrebbe fare la magia che cerchi (anche se credo fermamente che un undervolt semplificherebbe molto la tua ricerca).