Quote:
Originariamente inviato da demon77
Io trovo sia un abominio il fatto che esista una pista da sci artificiale che richiede un fottio di energia solo per mantenere le condizioni di utilizzo.
Trovo ancora più un abominio il fatto che sto obbrobrio non abbia già di base un proprio impianto fotovoltaico che ne soddisfi il fabbisogno energetico.
|
Non ho dati certi ma probabilmente consuma sostanzialmente meno di un centro commerciale di pari dimensioni. Non hai la necessità di avere lo stesso tasso di ricambio aria, non hai portoni aperti continuamente e anche a livello illuminazione probabilmente consuma molto meno.
Avere +30°C o -30°C rispetto all'esterno è la stessa cosa, con la differenza che raffreddare è più facile che scaldare usando energia elettrica e potenzialmente ti consente di avere acqua calda "gratis" per le docce ed il riscaldamento invernale dei locali di servizio, di un eventuale ristorante annesso etc.
Se è ben coibentata, una struttura del genere con DT30° richiede circa 200 kW frigoriferi. Sono 11.500 mq di tetto e pavimento, e 5.000 mq di parete circa.