Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
"Se si riprogetta un chip attorno a un particolare livello e questo consente loro di svolgere l'intelligenza artificiale, interverrò per controllarlo il giorno successivo"
cioè, si sta veramente lamentando che le aziende producono prodotti fino al limite imposto da loro ?
mi chiedo il senso di mettere limiti, allora che annullino del tutto le vendite di prodotti AI....
|
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65
Loro sono i cinesi, non il resto del mondo.
|
Ehm, l'osservazione di
AceGranger è che Il dipartimento del Commercio ("loro") mette un limite e quando qualcuno ci si avvicina senza però superarlo, lo abbassano.
Lasciando perdere l'ipocrisia di far finta di mettere un limite relativamente alto per sembrare moderati (manca solo che sgranino gli occhi affermando che non potevano proprio non metterlo), l'osservazione è che se l'intenzione è di non far vendere per nulla, allora siano onesti e mettano il divieto totale, invece di un limite insincero.
Chi invece fa un esempio con la Nutella è invece del tutto pregiudiziale: qui le regole vengono seguite: "
c'è un limite, io sto al di sotto". Non si tratta di una furberia o di un trucco per ingannare.