View Single Post
Old 03-12-2023, 06:49   #14
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da MarS_6 Guarda i messaggi
DOMANDA PRINCIPALE:
Come ripristino il Volume?
Dice di sostituire il disco danneggiato, ma apparentemente non sembra nessuno dei due essere danneggiato...
Al massimo me ne da uno "inutilizzato" devo rimuoverlo formattarlo e reinserirlo?
Oppure li lascio così come sono e procedo con Ripara?
Qualcuno l'ha già mai fatto? Si azzerà tutto?
Consigli utili a riguardo prima di procedere????

Con la premessa che ovviamente puoi decidere come preferisci o ritieni più opportuno... in pratica, però, tutti coloro qui intervenuti ti hanno dato indicazioni opposte a ciò che vuoi fare. In breve non hai necessità di un raid, stai solo sprecando 6 TB di spazio che potresti dedicare ad un assai più utile backup tramite unità esterna. Purtroppo le divisioni marketing delle marche di nas sono ambigue nel descrivere la funzione raid, la magnificano strizzando furbescamente l'occhiolino ad una presunta sicurezza e mantenimento dei dati. Per chi si affaccia al mondo dei nas è una sorta di gabella da corrispondere. Del resto, anche io agli inizi avevo allestito un raid 1, per capire solo più tardi grazie alle discussioni lette qui sul forum che i miei dati così facendo non erano affatto al sicuro.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso