View Single Post
Old 02-12-2023, 15:20   #4
MarS_6
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ciao, non hai chiarito se il nas ospitava una copia di dati già presenti altrove (ad esempio le cartelle dei pc) o se invece ospitava dati unici, presenti solo nel nas.
Inoltre, alla luce delle tue affermazioni di cui sopra, sospetto che tu abbia acquistato e messo in funzione il Sinology senza aver mai letto alcuna delle discussioni sui nas qui presenti. Diversamente avresti evitato quelle che a mio modestissimo parere sono delle incongruenze nel settaggio. Infatti:

1) il nas è fatto di norma per rimanere sempre acceso. Se si preferisce spegnerlo ogni sera, ha poco senso implementare un raid;

2) la spiegazione del punto 1) sta nel fatto che il raid non è un backup, ma serve per la continuità di servizio. Ovvero se vi è qualcosa che occorre funzioni 24h/24 (es. un sistema di videosorveglianza, un server web, etc.) allora il raid permette di continuare a restare online anche se uno dei due dischi dovesse rompersi. Ma spegnendo ogni sera il nas significa che non occorre la continuità di servizio, vero scopo del raid.

3) il raid non è un backup, perché ci sono tanti eventi nei quali il raid non evita la perdita di dati. Il nas cade a terra, viene rubato, la stanza va a fuoco, arriva un fulmine, un ransomware cripta tutto il contenuto dei due dischi, si cancella per sbaglio una cartella? Il raid non protegge in alcun modo da questi eventi. Ciò che protegge da questi eventi (più frequenti di quanto si immagini) è un backup, cioè una copia offline esterna posta al sicuro.

4) - i dischi meccanici si stressano di più ad essere spenti ed accesi ogni giorno che non a restare sempre accesi. Quindi non è che così come operato siano stati preservati dall'usura, anzi...



Il raid 1 non "autoripara" nulla, semplicemente replica in modo identico i dati su due dischi. Forse fai confusione con i raid 5, 6, 10, che hanno uno o più dischi dedicati ai dati di parità.




Dal secondo screenshot che hai allegato, sembra che i due dischi siano entrambi sani. Se i dati che hai ora sul nas (644.4 GB), come mi pare di aver capito, sono leggibili e sono dati che non hai già sui pc, acquista un disco esterno usb da 1TB e copiaceli dentro. Poi, dopo aver controllato 3 volte che la copia sia andata a buon fine, puoi agire in due modi.
O ricostruisci il raid con la consapevolezza che un raid non ti esime dal backup e che il raid è pensato per mantenere il nas sempre acceso, o sposti uno dei due dischi da 6TB in un guscio usb che userai come unità di backup. A quel punto, se proprio lo preferisci, potrai anche spegnere il nas ogni sera.
ciao, innanzitutto grazie per la risposta...
è il mio primo NAS, l'ho acquistato e messo a casa in rete per metterci tutti i dati dentro (che prima tenevo un po' sparpagliati) e poterli visionare all'evenienza da PC/smartphone da remoto.
Non ho alcuna funziona di sincronizzazione con cartelle di PC perché solitamente lavoro direttamente sul NAS stesso dal percorso di rete.
L'unico backup impostato è quello delle foto del mio smartphone tramite app Photos.
La sera sinceramente lo spengo per ridurre innanzitutto i rumori (sta vicino alla camera da letto) e consumi elettrici (insieme ad esso si spegne stampante e altro che ho nello stesso vano tecnico).

A parte ciò io ho impostato il RAID1 perché avevo letto che se uno degli HD si dovesse all'improvviso rovinare, basta sostituirlo per riavere il tutto nella norma.

Detto tutto ciò... si gli HD sono entrambi sani, per prova ho avviato il NAS prima con solo il 1° e poi con solo il 2° e i dati li visualizzo sempre, ma in entrambe le situazioni mi da l'errore al Storage Pool 1 (che a quanto capisco è l'univo volume che ho, presente in entrambi gli HD)...

Perciò l'unico sistema che mi consigliate è copiarmi tutto su un hard disk esterno e ripristinare il tutto??? OMG

Di conseguenza come immaginavo se faccio "Ripara adesso" mi formatta tutto?
MarS_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso